15 minuti in cucina: finta frittata con farina di ceci e spinacini
Frittata, forse.
Sembra una frittata con
erbette, ma non è così, è una finta
frittata. In questo piatto non
ci sono le uova, vi ho sorpreso? Alcuni di voi forse la conosceranno già,
per altri sarà una novità.
Questa "frittata" si ispira ad una
ricetta di Marco Bianchi, che può essere vista anche come una versione
meno unta e quindi più sana della cecina. Noi l’abbiamo scoperta diverso tempo
fa e il successo in famiglia è stato tale da essere stata introdotta nei menù
della mamma (caso più unico che raro).
Si
prepara in 15 minuti,
anche meno, ed è rivisitabile a seconda della stagione in corso. In questo caso è preparata con gli spinacini, ma niente
vi vieta di provarla con le zucchine quando saranno di stagione, oppure con i piselli che già ci sono, o ancora
con le erbe spontanee se avete la possibilità di fare passeggiate nei campi.
Oltre ad essere veloce e sempre
di stagione è un modo per usare una splendida farina che non sempre sappiamo
come sfruttare. Per arricchirla ulteriormente abbiamo aggiunto un mix di semi oleosi, che in caso non li abbiate o non vi piacciano possono essere omessi.
Frittata
con farina di ceci e spinacini
Ingredienti per 2 persone (per una padella da 24 cm):
100g di spinacini freschi
70 g di farina di ceci
1 cucchiaio di un mix di semi
(semi di zucca e di girasole)
1 cipollotto piccolo
acqua
Sale
pepe
olio extravergine d’oliva
Se siete curiosi di scoprire le ricette che non approdano su queste pagine, ciò che accade dietro le quinte e molto altro seguiteci qui!
Se non volete perdere gli aggiornamenti del blog iscrivetevi qui
Da provare anche con gli spinaci, io l'ho fatta spesso con i carciofi e cotta in forno, come la torta di ceci che fanno qui a Livorno. Appena passa questo periodo ansiosissimo la provo. Baci.
RispondiEliminaEnrica
Noi cotta in forno facciamo solo la torta di ceci semplice, però la voglio provare questa con i carciofi. Se è per domenica, sono certa che tutta questa ansia sia superflua ;).
EliminaUn grosso abbraccio, baci
Non ho mai comprato la farina di ceci perchè non so cosa farci: questa è una grande idea e mi ispira moltissimo! Quasi quasi mi lancio e provo pure io!!!
RispondiEliminaLanciati e provala ;)! Oltre a questa finta frittata, noi facciamo spesso la cecina, o torta di ceci, che è tipica toscana,. Inoltre la farina di ceci è molto buona da usare nella pastella per friggere le verdure.
EliminaHo giusto 1 etto fi farna di ceci che ancora mi avanza, ho fatto di tutto con 2 kg che avevo prima che scadano (sbaglio nell'acquisto comperato due volte :(( ), la frittata ancora non l'ho fatta. Grazie e buona serata
RispondiEliminaEdvige vedrai che questa ricetta ti piacerà. Siamo contente di averti dato un'idea per usare un'acquisto abbondante!! Buona serata
EliminaMmmm questa finta mi piace molto, da rifare, grazie!!!!
RispondiEliminaHo fame! :P
RispondiElimina..e la devo provare con gli spinaci:)
Stasera la provo con il cavolo nero...
RispondiElimina